Digital Art
Come Carta… Più la Quarta
Nel 2020 ho iniziato a scoprire nuovi strumenti di espressione, intraprendendo un nuovo percorso di pittura e illustrazione digitale. La protesi artistica che ho scelto è l’Ipad, su cui giro come vortici app come Adobe Fresco e Procreate.
In un primo momento nutrivo forti dubbi sulle possibilità espressive del supporto digitale, ma mi sono dovuto ricredere immediatamente, viste le infinite possibilità di creare immagini, modificarle e animarle. La quarta dimensione irrompe nelle mie creazioni e i miei pupazzi iniziano a muovere i primi rigidi e timidi passi, incastonati nel fondale.
Prendono vita progetti di illustrazione tutt’ora in corso.
Illustrazioni
Il Testimone Auricolare – Cinquanta Caratteri
di Elias Canetti
Oggi ti senti più Robaroba o Parlavuoto? O forse sei un Parlavuoto anche un po’ Proponente?
Non ritrovarsi tra le pagine del Testimone Auricolare è impossibile. Si tratta di una raccolta di 50 caratteri molto carichi e forti dell’autore Bulgaro, naturalizzato Britannico, Elias Canetti. Scritto in tedesco, Der Ohrenzeuge – Fünfzig Charaktere è un testo di agile consultazione dove individuerete molti dei vostri “vizi” e riconoscerete tanti amici e nemici. Moralmente Forte, non poteva che attrarmi, nella mia ricerca estetica e contenutistica. Dal punto di vista estetico, ho tratto ispirazione da illustratori del XVIII e XIX secolo come James Gillray e Thomas Rowlandson.
Il libro è edito in Italia da Adelphi (potete dare un’occhiata qui). Il progetto di illustrazione dei 50 Ritratti Morali è in corso ed è pubblicato sui miei canali social. Ancora non ha una direzione ben precisa potete seguirne i progressi in diretta QUI sul mio instagram.
Salento Tales
Storie e Leggende di quella terra del rimorso ricca di magia e mistero: il Salento. Terra d’origine impossibilitata a perdere il significato più profondo di “casa”, ha un posto d’onore nel mio immaginario. Dipingerla, disegnarla non basta. Servono storie, storie illustrate.
Ne racconto i luoghi, attraverso storie udite nel corso dell’infanzia, narratemi dalle persone; storie tramandate davanti a un caminetto scoppiettante.
C’è la tragica vicenda di Asmodeide da Otranto, che con la sua disperazione diede vita al lago delle cave di Bauxite. Poi la storia tragica che originò i laghi Alimini e divise per sempre due giovani. Ma c’è anche qualche lieto fine: come la leggenda dei Massi della Vecchia e dell* bellissim* giovan* che liberò i suoi compaesani da una maledizione.
Le storie sono inizialmente nate da una collaborazione con SalentoEXP, un portale informativo sul Salento. Riviste, rimaneggiate e illustrate, saranno presto disponibili.